Sentiero delle Vedette

Scenografica escursione tra le colline del Prosecco, il sentiero delle Vedette è un’ottima alternativa per una camminata autunnale Altezza max 500 m Altezza min 200 m Lunghezza 16 km Dislivello 750 m Durata 5 h 30′  Appoggi nessuno Come arrivare (Link Google Maps) Nel paese di Col San Martino si trovano Leggi tutto…

Sentiero Braggion

Spettacolare (e inaspettata) escursione in provincia di Vicenza. Dal paesino di Campotamaso percorriamo il Sentiero Braggion: un’autentica perla all’interno del bosco tra torrenti e cascate nella valle del Boia! Altezza max 800 m Altezza min 300 m Lunghezza 9 km Dislivello 600 m Durata 4 h  Appoggi nessuno Segnavia sentiero Leggi tutto…

Rifugio Barmer Hütte

Ultima escursione nel parco degli Alti Tauri, raggiungiamo il rifugio Barmer Hütte, attraverso la splendida valle Patscher Tal. O meglio, raggiungiamo QUASI il rifugio: a pochi metri dall’arrivo ci dovremo fermare per l’impraticabilità del sentiero con un cane Altezza max 2500 m Altezza min 1680 m Lunghezza 14 km Dislivello Leggi tutto…

Trojer Alm

Piacevole escursione nel Parco degli Alti Tauri. Dal paesino di Saint Jakob raggiungiamo la Trojer Alm per una facile mulattiera che attraversa i classici paesaggi alpini tra boschi, pascoli e torrenti Altezza max 1850 m Altezza min 1420 m Lunghezza 12 km Dislivello 500 m Durata 4 h  Appoggi la malga Leggi tutto…

Malga Jagdhausalm

Altra camminata nel parco degli Alti Tauri, questa volta alla scoperta di un luogo iconico: la malga Jagdhausalm, definita la malga più antica d’Austria. Un’escursione piacevole, lunga ma non difficile tra ampie vedute corsi d’acqua Altezza max 2040 m Altezza min 1770  m Lunghezza 20 km Dislivello 400 m Durata 5 h  Appoggi Leggi tutto…