Castelloni di San Marco

Partiamo dal Rifugio Barricata in Marcesina per raggiungere il labirinto dei Castelloni di San Marco. Un’escursione sulla carta abbastanza semplice ma che si rivela parecchio impegnativa a causa di un sentiero completamente disastrato e uno stato vergognoso della segnaletica. Altezza max 1800 m Altezza min 1300 m Lunghezza 15 km Leggi tutto…

Da Malga Larici a Cima XII

Partiamo da Malga Larici di Sotto per compiere una meravigliosa escursione che ci porta alla vetta più alta dell’Altopiano di Asiago: Cima XII. Una camminata molto, molto lunga ma che ci regala dei panorami incredibili su tutte le Dolomiti grazie a una giornata limpidissima Altezza max 2300 m Altezza min Leggi tutto…

Forte Lisser in Inverno

Una breve camminata che ci porta al Forte Lisser in Inverno sull’omonimo monte. Da Casara del Tombal (Enego) si sale per ripidi pendii fino a raggiungere il forte in una ottima posizione panoramica In breve… Altezza max 1630 m Altezza min 1300 m Lunghezza 8 km Dislivello 400 m Durata 3 h Appoggi nessuno Segnavia 865 all’andata, la mulattiera Leggi tutto…

Forte Verena

Una bella escursione nel cuore dell’Altopiano di Asiago. Da Casara di Campovecchio raggiungiamo il monte e Forte Verena tra boschi e pascoli Iniziamo un lungo filotto di escursioni agostane con una bella camminata nell’Altopiano di Asiago che ci porta al Forte Verena. L’inizio del sentiero è lungo la strada che Leggi tutto…

Sentiero del Vu

Da Valstagna saliamo fino all’Altopiano di Asiago sul Sentiero del Vu. Un’escursione nel bosco che mette a dura prova le nostre ginocchia! Il calendario segna che abbiamo passato la metà di Maggio, ma a guardare fuori dalla finestra sembra essere a Novembre. E le previsioni per il weekend non lasciano Leggi tutto…