Rifugio Sassobianco e Giro del Sassobianco

In questa spettacolare escursione completiamo l’intero giro del Sassobianco e raggiungiamo il rifugio Sassobianco. Un’escursione non per tutti per lunghezza, dislivello e fatica. Ma che  saprà regalare bellissime vedute sul Civetta e lunghi tratti di sentiero da percorrere in solitaria Altezza max 2020 m Altezza min 1100 m Lunghezza 16 km Dislivello 1100 m Leggi tutto…

Rifugio Bosconero

Dal lago di Pontesei raggiungiamo il rifugio Bosconero. Una breve ma piacevole escursione nei boschi della Val di Zoldo con un’inaspettata deviazione finale verso una cascata e un laghetto Altezza max 1400 m Altezza min 800 m Lunghezza 8,5 km Dislivello 700 m Durata 4 h Appoggi rifugio Segnavia 485 e Leggi tutto…

Bivacco Feltre Bodo

Come ogni anno, eccoci all’immancabile appuntamento autunnale nella Val Canzoi. Dal lago della Stua raggiungiamo lo spettacolare bivacco Feltre Bodo. Un’escursione impegnativa ma che ci ripaga con dei colori incredibili e una vista spettacolare sul Gruppo del Cimonega! In breve… Altezza max 1900 m Altezza min 670 m Lunghezza 15 km Dislivello 1330 m Durata Leggi tutto…

Rifugio Berti e Vallon Popera

Una spettacolare camminata al rifugio Berti e Vallon Popera. Da Padola raggiungiamo il rifugio Lunelli da dove ha inizio il sentiero che ci porta prima al rifugio Berti, per poi portarci in un giro ad anello al di sotto di imponenti cime In breve… Altezza max 2400 m Altezza min Leggi tutto…

Forcella Aurine e Bivacco Menegazzi

Raggiungiamo il bivacco Menegazzi sotto le pareti del monte Agner. Da Forcella Aurine saliamo fino al col di Luna per poi procedere fino al bivacco. Purtroppo la giornata sfortunata non regala grandi paesaggi In breve… Altezza max 1770 m Altezza min 1260 m Lunghezza 14 km Dislivello 700 m Durata 5 h  Appoggi Malga Cavallera Leggi tutto…

Forcella Ambrizzola in Inverno

Dal parcheggio vicino il passo Staulanza raggiungiamo il rifugio Città di Fiume e poi la Forcella Ambrizzola in uno spettacolare panorama innevato. Una meravigliosa escursione con una costante veduta sul monte Pelmo In breve… Altezza max 2320 m Altezza min 1680 m Lunghezza 15 km Dislivello 800 m Durata 5 h 30′ Appoggi Rifugio Leggi tutto…