Rifugio Treviso

Nella val Canali, raggiungiamo il Rifugio Treviso. Una piacevole e semplice escursione nelle Pale di San Martino. Dal rifugio facciamo poi ritorno per il Troi del Todesch Altezza max 1600 m Altezza min 1000 m Lunghezza 13 km Dislivello 700 m Durata 4 h 30′ Appoggi Rifugio Treviso Segnavia 707, 718 Come Leggi tutto…

Rifugio Sassobianco e Giro del Sassobianco

In questa spettacolare escursione completiamo l’intero giro del Sassobianco e raggiungiamo il rifugio Sassobianco. Un’escursione non per tutti per lunghezza, dislivello e fatica. Ma che  saprà regalare bellissime vedute sul Civetta e lunghi tratti di sentiero da percorrere in solitaria Altezza max 2020 m Altezza min 1100 m Lunghezza 16 km Dislivello 1100 m Leggi tutto…

Casera Ceresera e Col dei S’cios

Da Polcenigo raggiungiamo prima la Casera Ceresera, poi il col Col dei S’cios per una lunga e piacevole escursione in Friuli ai confini del Bosco del Cansiglio Altezza max 1300 m Altezza min 400 m Lunghezza 15,5 km Dislivello 1000 m Durata 6 h Appoggi Casera Busa Bernart, Malga Caresera e Casera Costa Cervera Segnavia 981 e Leggi tutto…

Rifugio Bosconero

Dal lago di Pontesei raggiungiamo il rifugio Bosconero. Una breve ma piacevole escursione nei boschi della Val di Zoldo con un’inaspettata deviazione finale verso una cascata e un laghetto Altezza max 1400 m Altezza min 800 m Lunghezza 8,5 km Dislivello 700 m Durata 4 h Appoggi rifugio Segnavia 485 e Leggi tutto…

Rifugio Bianchet

Lunga camminata al rifugio Bianchet nelle Dolomiti Bellunesi. Un’escursione non molto panoramica ma comunque piacevole che ci fa attraversare tutta la Val Vescovà fino al rifugio ai piedi dell’imponente Schiara e della sinuosa Gusela del Vescovà In breve… Altezza max 1250 m Altezza min 450 m Lunghezza 16 km Dislivello 800 m Durata 5 h Appoggi in Leggi tutto…